Messaggio di errore

The page style have not been saved, because your browser do not accept cookies.

.


Laboratorio di BIOMATERIALI e MODELLAZIONE SOLIDA

Il laboratorio è coinvolto negli aspetti della ricerca che riguardano la modellazione solida di dati anatomici, la modellazione Free-form nonché la caratterizzazione e lo sviluppo di materiali innovativi per applicazioni nel settore dell’ingegneria biomedica.
La modellazione solida di dati anatomici permette di ricostruire dei modelli solidi virtuali di siti anatomici partendo da acquisizioni radiografiche (TAC, RMN) relative al paziente.
La modellazione Free-form permette la progettazione di dispositivi personalizzati per applicazioni in diversi settori (p.es. cranioplastica) attraverso uno strumento di modellazione 3D basato sul senso del tatto(haptic). I modelli ottenuti possono essere utilizzati per la realizzazione diretta dei modelli fisici in titanio biocompatibile mediante tecniche di Fabbricazione Solida 3D. Inoltre, il laboratorio è in grado di eseguire la caratterizzazione chimico-fisica di materiali e di sviluppare materiali innovativi per applicazioni in ingegneria biomedica.

Il sistema è dotato di:

MIMICS ver. 12.11 by Materialise NV

(FScan, Tekscan)

Il sistema automatizzato per l'acquisizione, il disegno e l'analisi di dati in formato CTM e CT.

PHANTOM OMNI DEVICE

Dispositivo che permette  ad un utente di interagire con un computer per mezzo di risposte tattili. Queste risposte sono derivate da un joystick che viene utilizzato per applicare un grado di forza contraria all'utente lungo
gli assi x, y e z.